Le ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) sono organizzazioni senza scopo di lucro che promuovono attività sportive a livello amatoriale. Per operare in modo trasparente ed efficiente, molte ASD adottano due strumenti importanti: il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) e il Codice di Condotta.
- Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG): Questo modello è uno strumento volto a prevenire illeciti amministrativi e penali all’interno dell’organizzazione. Per le ASD, il MOG serve a delineare le responsabilità e le procedure operative per garantire che tutte le attività siano svolte in conformità con le normative vigenti e i principi etici della gestione sportiva. Implementando un MOG, l’ASD può anche ottenere una sorta di “esimente” nel caso di reati commessi da dirigenti o collaboratori, dimostrando di aver adottato tutte le misure necessarie per prevenirli.
- Codice di Condotta: Il Codice di Condotta è un insieme di regole e linee guida che definiscono i comportamenti accettabili e attesi da parte di tutti i membri dell’ASD, inclusi dirigenti, allenatori, atleti e volontari. Questo documento promuove valori come il fair play, il rispetto delle regole e delle persone, la lealtà, l’integrità e la trasparenza. Il Codice di Condotta contribuisce a creare un ambiente sicuro e inclusivo, garantendo che tutte le attività sportive siano condotte in modo etico e responsabile.
In sintesi, il MOG e il Codice di Condotta sono fondamentali per garantire una gestione etica e legale delle ASD, promuovendo una cultura sportiva basata su principi di correttezza, legalità e rispetto reciproco.
Il nostro MOG
Il nostro CODICE DI CONDOTTA