Le attività per gli adulti
Le attività per gli adulti si svolgono tenendo conto della necessità in età adulta di migliorare e conservare un buon funzionamento del corpo. Gli insegnanti sono attenti tanto al gruppo quanto al livello individuale di ognuno e al bisogno umano di sentirsi bene e divertirsi.
- Ginnastica per il mal di schiena: un corso rivolto a tutti coloro che soffrono di dolori articolari e necessitano di rinforzare la muscolatura e migliorare la propria postura.
- Scegli di stare bene: la lezione prevede la suddivisione equilibrata di esercizi utili a migliorare la capacità aerobica, la muscolatura e la flessibilità, includendo anche specifici movimenti di mobilizzazione e stretching.
- Corsi di ginnastica dolce: un corso rivolto agli adulti e agli over 60 che desiderano vivere in movimento e mantenere un buon stato di salute
- Corsi di ginnastica al parco: attività motoria all’aperto per adulti e giochi motori per bambini/e durante il periodo da Maggio a Settembre nei parchi pubblici.

Perché è importante la pratica motoria ad ogni età
Il movimento è uno dei principali indicatori di salute
OMS: Organizzazione Mondiale della Sanità, raccomanda: Per gli adulti (18 – 64 anni): almeno 150 minuti alla settimana di attività moderata o 75 di attività vigorosi in sessioni di almeno 10 minuti per volta, con rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari da svolgere almeno 2 volte alla settimana Per gli adulti (dai 65 anni in poi): le indicazioni sono le stesse degli adulti, con l’avvertenza di svolgere anche attività orientate all’equilibrio per prevenire le cadute.
Il sistema cardiovascolare si rafforza: il muscolo cardiaco viene rifornito meglio di ossigeno e si abbassa la pressione.
Le funzioni vegetative migliorano: circolazione, digestione, temperatura, ritmo sonno-veglia.
I valori di lipidi nel sangue si riducono e aumenta la frazione del colesterolo buono.
L’attività metabolica e i consumi energetici aumentano e si raggiunge e mantiene un peso ideale.
Il movimento è uno strumento di prevenzione e riduzione del rischio di sovrappeso e obesità.
Le aspettative di vita sono più lunghe e svolge un ruolo protettivo sulla salute del cervello.
L’esercizio regolare incrementa la forza, migliora la postura e previene l’osteoporosi.
Il movimento è uno dei principali alleati del benessere mentale e relazionale
Migliora l’umore: spesso si riscontra una riduzione degli atteggiamenti depressivi e degli stati d’ansia. Favorisce un atteggiamento mentale positivo e la costruzione di relazioni sociali significative.
Muoversi insieme ad un gruppo è divertente e contribuisce a frequentare regolarmente gli allenamenti.
La pratica motoria rafforza la sensazione di essere capaci e la fiducia in se stessi.
L’esercizio fisico ti cambia la vita!
Aver cura di sé stessi significa volersi bene, imparare a conoscersi e a darsi valore. Gli effetti positivi del movimento dipendono dalla regolarità dell’esercizio e dallo stile di vita. Periodi lunghi d’inattività causano un calo rapido della condizione fisica. In qualunque momento della vita, anche ad età avanzata, è importante iniziare o riprendere l’attività fisica perché i benefici del movimento si ottengono lungo tutto l’arco della vita.
… Quindi se non hai fretta di invecchiare… vieni ad allenarti con noi!